Il muro della memoria serve a ricordare coloro che in Italia sono morti, dopo la nascita della Repubblica Italiana, per mano dei terroristi, degli stragisti, di coloro che usavano la violenza per fare politica e delle mafie. Ne vuole preservare e far conoscere i nomi, i volti, le vite. continua
-
Luigi Daga
1947 - 1993 -
Giovanni D'Alfonso
1930 - 1975 -
Fanny Dallari
1882 - 1974 -
Sebastiano D'Alleo
1955 - 1982 -
Bianca Daller
1915 - 1976 -
Franca Dall'Olio
1960 - 1980 -
Massimo D'Antona
1948 - 1999 -
Luigi De Gennaro
1941 - 1965 -
Antioco Deiana
1936 - 1976 -
Raffaele Delcogliano
1944 - 1982 -
Roberto De Marchi
1959 - 1980 -
Mario De Marco
1951 - 1982 -
Pietro Dendena
1924 - 1969 -
Carmine De Rosa
1926 - 1978 -
Anna De Simone
1975 - 1984 -
Giovanni De Simone
1980 - 1984 -
Nicola De Simone
1944 - 1984 -
Francesco Di Cataldo
1926 - 1978 -
Giuseppe D'Ignoti
1943 - 1966 -
Mario Di Lecce
1936 - 1967 -
Maurizio Di Leo
1946 - 1980 -
Giovanni Di Leonardo
1951 - 1985 -
Paolo Di Nella
1963 - 1983 -
Francesco Cesare Diomede Fresa
1966 - 1980 -
Vito Diomede Fresa
1918 - 1980 -
Fausto Dionisi
1954 - 1978 -
Antonino Di Paola
1948 - 1980 -
Ciriaco Di Roma
1951 - 1981 -
Luigi Di Rosa
1955 - 1976 -
Rosario Di Salvo
1946 - 1982